Uno studio ha valutato se la litio eparina (LiH) e l’EDTA potessero essere utilizzati in modo intercambiabile per determinare PCV e proteine totali mediante refrattometria (TPr) e ha confrontato questi valori rispettivamente con l'ematocrito (Hct) e le proteine totali (TP) ottenute in laboratorio su campioni di sangue canino.
Si valutavano manualmente PCV e TPr in campioni di sangue conservati in LiH ed EDTA. Si correlavano i risultati con Hct e TP.
Si ottenevano 283 campioni in EDTA e LiH. Si osservava una correlazione eccellente ma differenze statisticamente significative tra PCV in LiH e in EDTA (n=43). Le TPr in LiH ed EDTA (n=43) avevano una correlazione eccellente senza differenze significative. PCV e Hct (n=176) avevano una correlazione eccellente senza differenze significative. Le TP in LiH (n=105) e sieriche (n=133) erano, rispettivamente, discretamente e ben correlate a TPr ma con differenze significative. Un aumento del colesterolo di 1 mmol/L era associato a un aumento medio indipendente delle TPr di circa 18 µg/L.
LiH ed EDTA possono essere utilizzati in modo intercambiabile per le TPr. Benché le TPr e le TP sieriche/plasmatiche fossero correlate, si osservavano differenze statisticamente significative che possono avere un impatto sulle decisioni cliniche. Le TPr sono aumentate dal colesterolo ma quest'ultimo da solo non può spiegare l'entità della differenza osservata, concludono gli autori.
“Comparison of manual and laboratory PCV and total protein using EDTA and lithium heparin canine samples.” Tamborini A, Papakonstantinou S, Brown A, Brennan S, Shiel RE, Mills JN, Mooney CT. J Small Anim Pract. 2014 Mar 5.
Maria Grazia Monzeglio Med Vet PhD
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Uno studio ha valutato se la litio eparina (LiH) e l’EDTA potessero essere utilizzati in modo intercambiabile per determinare PCV e proteine totali mediante refrattometria (TPr) e ha confrontato questi valori rispettivamente con l'ematocrito (Hct) e le proteine totali (TP) ottenute in laboratorio su campioni di sangue canino. Si valutavano manualmente PCV e TPr in campioni di sangue conservati in LiH ed EDTA. Si correlavano i risultati con Hct e TP.
Si ottenevano 283 campioni in EDTA e LiH. Si osservava una correlazione eccellente ma differenze statisticamente significative tra PCV in LiH e in EDTA (n=43). Le TPr in LiH ed EDTA (n=43) avevano una correlazione eccellente senza differenze significative. PCV e Hct (n=176) avevano una correlazione eccellente senza differenze significative. Le TP in LiH (n=105) e sieriche (n=133) erano, rispettivamente, discretamente e ben correlate a TPr ma con differenze significative. Un aumento del colesterolo di 1 mmol/L era associato a un aumento medio indipendente delle TPr di circa 18 µg/L.
LiH ed EDTA possono essere utilizzati in modo intercambiabile per le TPr. Benché le TPr e le TP sieriche/plasmatiche fossero correlate, si osservavano differenze statisticamente significative che possono avere un impatto sulle decisioni cliniche. Le TPr sono aumentate dal colesterolo ma quest'ultimo da solo non può spiegare l'entità della differenza osservata, concludono gli autori.
“Comparison of manual and laboratory PCV and total protein using EDTA and lithium heparin canine samples.” Tamborini A, Papakonstantinou S, Brown A, Brennan S, Shiel RE, Mills JN, Mooney CT. J Small Anim Pract. 2014 Mar 5.
Maria Grazia Monzeglio Med Vet PhD
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.