La pressione ematica sistolica media nei gatti apparentemente sani misurata mediante valutazione diretta è di circa 125 mmHg, tuttavia esiste una notevole variabilità di valori quando si utilizza la valutazione indiretta. Una maggiore età e l’effetto camice bianco sono associati a un aumento della pressione ematica sistolica. Uno studio ha descritto le misurazioni Doppler della pressione ematica di una popolazione di gatti apparentemente sani e ha valutato i fattori epidemiologici associati ai valori pressori registrati. Si includevano 780 gatti di centri di ricollocamento arruolati in un programma di screening dei soffi cardiaci e della cardiopatie.
I gatti venivano considerati sani sulla base dell’anamnesi e dell’esame clinico. Si escludevano i gatti con ipertensione, ipertiroidismo e segni clinici di malattia sistemica e le gatte gravide o in allattamento. Dopo un periodo di acclimatamento, si misurava la pressione ematica sistolica mediante sfigmomanometro Doppler seguendo le raccomandazioni dell’ACVIM Consensus Statement.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.