Le reazioni avverse al cibo si verificano sia nell’uomo sia nei pazienti veterinari e una loro comparazione sistematica potrebbe migliorarne la prevenzione e il trattamento in entrambi gli ambiti. Uno studio ha riassunto le attuali conoscenze sull’allergia alimentare di tipo immediato rispetto ad altre reazioni avverse al cibo negli animali da compagnia, confrontandole con la situazione presente nell’uomo.
Se la prevalenza delle allergie alimentari nell’uomo è stata ben studiata relativamente ad alcuni allergeni, quest’aspetto rimane da indagare nel paziente animale, dove sono in aumento le reazioni avverse al cibo segnalate dai proprietari e diagnosticate dai veterinari.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.