La diagnosi di cheratite parassitaria non è frequente negli animali domestici. Uno studio ha descritto gli aspetti clinici e istopatologici della cheratite cronica causata da microfilarie in 7 cani. Tutti i cani presentavano opacità corneali superficiali di vario grado a carico delle regioni perilimbare e centrale della cornea, e altre aree opache in forma di depositi cristallini e vascolarizzazioni corneali. Le lesioni erano bilaterali e associate a un’iperemia congiuntivale da lieve a moderata. Non vi era anamnesi di blefarospasmo o prurito e nessun soggetto presentava erosioni epiteliali.
La biopsia corneale rivelava la presenza di microfilarie libere nello stroma corneale, con gradi variabili di infiammazione e distruzione delle fibre collagene. Le microfilarie erano inoltre presenti in lesione cutanee, osservate mediante skin snip.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.