Uno studio ha indagato l’ associazione tra salute della mammella (UH) e proteine sieriche (proteine totali, albumina, globuline, rapporto albumina:globuline) nelle bovine da latte. Si prelevavano campioni di sangue e latte da 1508 bovine di 6 diverse razze (Holstein Friesian, Brown Swiss, Jersey, Simmental, Rendena e Alpine Grey) di 41 mandrie multi-razza. Si effettuava l’esame batteriologico dei campioni di latte con conta delle cellule somatiche (SCC) >100.000 cell/mL e si confermava l’identificazione dei batteri mediante multiplex-PCR.
I campioni di latte venivano raggruppati in 7 gruppi di UH: sane (bovine con SCC <100.000 cell/mL e non sottoposte a coltura); campioni di latte con coltura negativa e SCC bassa, media o alta; campioni con coltura positiva e infezioni intramammarie contagiose, ambientali e opportunistiche.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.