In uno studio, il contenuto di arsenico è stato determinato mediante la spettroscopia di assorbimento atomico con fornetto di grafite (Z-ETA-AA) dopo digestione umida; il metodo è stato applicato per l'analisi di 200 campioni di cibo per cani e per gatti importato o commercializzato in Italia dal 2007 al 2012.
La massima concentrazione di arsenico totale è risultata essere pari a 12,5 mg/kg. Alcuni dei campioni analizzati hanno dato origine a delle allerte - Rapid Alert System for Food and Feed (RASFF) - e sono stati respinti alle dogane o ritirati dal mercato italiano, poiché i tenori di arsenico totale eccedevano i limiti massimi al tempo in vigore (2002/32/EC).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.