Oltre 800 milioni di virus per metro quadro, soprattutto di origine marina, si depositano al suolo ogni giorno, trasportati da aerosol che raggiungono quote elevate. Lo ha stabilito il primo studio, pubblicato sull'International Society for Microbial Ecology Journal, che ha analizzato e quantificato il trasporto aereo di virus sulle lunghe distanze.
Da anni i ricercatori indagano sulla dispersione dei batteri in atmosfera sulle lunghe distanze, anche da un continente all'altro, grazie a piccole particelle di polvere e altri aerosol trasportati dal vento; finora tuttavia non era stata dedicata altrettanta attenzione ai virus. L'interesse per questi microrganismi è stato però rivitalizzato dalla scoperta di un numero elevato di virus geneticamente simili tra loro in ambienti molto diversi di tutto il mondo.
Nello studio sui virus sono state installate piattaforme di campionamento dell'aria sulla Sierra Nevada, catena montuosa della Spagna meridionale, ad altitudini comprese fra i 2500 e i 3000 metri, perché solo se raggiungono quelle quote gli aerosol hanno la possibilità di essere trasportati per migliaia di chilometri.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.