La Miopatia lipomatosa è una patologia già descritta nella sua sporadica diffusione fra i bovini di razza Piemontese. L’aspetto fenotipico della patologia si identifica in una degenerazione del tessuto muscolare con presenza di infiltrazioni correlate ad una progressiva perdita di tessuto fibromuscolare sostituito da tessuto adiposo.
Uno studio ha inteso identificare i loci genetici associati alla miopatia lipomatosa attraverso uno studio di associazione genome-wide basato sul pooling del DNA. I campioni utilizzati per il lavoro sono stati prelevati in sede di laboratorio di sezionamento, appaiando casi e controlli secondo l’allevamenti di provenienza. I campioni di muscolo (diaframma, pettorale superficiale e profondo, intercostale, sternocleidomastoideo e vasto laterale) sono stati identificati come casi e controlli sulla base di analisi istopatologiche ed enzimatiche.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.