Uno studio ha valutato l’effetto della sacculectomia sulla frequenza di complicazioni postoperatorie immediate nei cani con sindrome brachicefalica o sindrome ostruttiva delle vie aeree superiori. Si suddividevano i cani in due gruppi: 1) correzione delle narici e stafilectomia e 2) correzione delle narici, stafilectomia e sacculectomia laringea.
Le complicazioni venivano classificate come lievi, moderate o gravi. Si includevano in totale 37 cani nel gruppo sacculectomia e 44 nel gruppo di confronto. I soggetti sottoposti a sacculectomia avevano una maggiore probabilità di sviluppare complicazioni postoperatorie: 17 su 37 sviluppano complicazioni, 9 delle quali erano moderate o gravi. Nell’altro gruppo, sviluppavano complicazioni 9 soggetti su 44, in un caso grave. Il risultato potrebbe essere stato influenzato anche dalla diversa distribuzione delle razze tra i gruppi.
Lo studio suggerisce che la sacculectomia passa aumentare la morbilità della chirurgia delle vie aeree nei cani brachicefali, sebbene siano necessari studi ripetuti per confermare il risultato. Ulteriori informazioni potrebbero determinare se i rischi a breve termine della sacculectomia siano controbilanciati da un esito funzionale superiore a lungo termine, concludono gli autori.
“Complications following laryngeal sacculectomy in brachycephalic dogs.” Hughes JR, Kaye BM, Beswick AR, Ter Haar G. J Small Anim Pract. 2018 Jan; 59 (1): 16-21.
Lunedì, 26 Febbraio 2018
Complicazioni della sacculectomia laringea nei cani brachicefali
- Maggiore morbilità rispetto alla sola correzione delle narici e stafilectomia, secondo uno studio
- Fonte 1: JSAP
Settore:
- Cane
Disciplina:
Otorinolaringoiatria