La terapia diuretica rappresenta il cardine per la gestione dell'insufficienza cardiaca congestizia nei cavalli, ma il suo utilizzo è limitato a farmaci iniettabili poiché attualmente nessun dato supporta l'uso di diuretici d’ansa per via orale (PO, per os).
Uno studio prospettico ha analizzato le proprietà farmacocinetiche e farmacodinamiche della torsemide somministrata per via orale e ha valutato se possa essere utilizzata in alternativa ai diuretici iniettabili nel cavallo.
A questo scopo è stato delineato il profilo farmacocinetico di una singola dose (6 mg/kg PO) di torasemide e sono stati analizzati gli effetti farmacodinamici della somministrazione di torsemide a lungo termine (2 mg/kg PO q12h) per 6 giorni in 6 fattrici adulte sane.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.