Misurare la temperatura corporea dei furetti mediante termometri rettali è spesso molto stressante e potenzialmente doloroso in quanto può danneggiare la mucosa rettale. Recentemente, i veterinari hanno introdotto l’impiego di termometri auricolari a raggi infrarossi poiché registrano la temperatura in un tempo più breve e sono meno invasivi rispetto ai dispositivi rettali.
Questo studio ha confrontato diversi termometri in 27 furetti sani: due termometri auricolari pediatrici, un termometro auricolare veterinario, un termometro rettale digitale e un termometro di vetro al mercurio impiegato come gold standard.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.