Gli autori di questo studio si sono posti come obiettivo quello di caratterizzare le conseguenze istologiche di due fattori stressanti (il calore e la coccidiosi) da soli o in combinazione sulla borsa di Fabrizio, il timo e la milza nei polli da carne.
Il disegno dello studio ha previsto il coinvolgimento di 480 pulcini maschi Cobb 500 di 14 giorni di età. Quelli sottoposti al calore come fattore stressante erano allevati a temperature di 35 °C invece che 25 °C; quelli con coccidiosi avevano una carica di oocisti sporulate miste di Eimeria acervulina e Eimeria maxima maggiore di 2,5 × 105. La gravità delle lesioni istologiche nella borsa di Fabrizio, nel timo e nella milza è stata valutata a diverse età.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.