Un furetto domestico da compagnia (Mustela putorius furo) è stato portato in visita per la comparsa di una lesione papulare a livello della pinna auricolare destra. L’esame istopatologico era indicativo di una dermatite piogranulomatosa cronica; all’interno del citoplasma dei macrofagi e delle cellule giganti multinucleate sono stati osservati microrganismi ovali compatibili con Leishmania spp. o Histoplasma spp. La diagnosi di infezione da Leishmania infantum è stata effettuata mediante PCR, coltura in terreno Novy-MacNeal-Nicolle e immunoistochimica.
Le alterazioni clinicopatologiche riscontrate includevano l’aumento dell'alanina transferasi, della fosfatasi alcalina, della gamma glutamil transferasi e una gammopatia policlonale. Gli anticorpi anti-Leishmania sono stati rilevati mediante saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA), test di immunofluorescenza indiretta e western blot. La PCR eseguita su campioni di sangue ha rilevato la presenza di DNA di L. infantum.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.