Le ulcere e il sanguinamento del tratto gastrointestinale superiore nei cani in condizioni critiche possono causare una grave anemia e aumentare la morbilità. In questi pazienti è raccomandato l’utilizzo, per via endovenosa (IV, intravenously), di farmaci soppressori dell’acidità gastrica quali inibitori di pompa protonica o antagonisti dei recettori istaminici H2.
In questo studio crossover randomizzato, è stata valutata l'efficacia di esomeprazolo e pantoprazolo somministrati IV e della famotidina somministrata in infusione continua (CRI, constant rate infusion) sull'aumento del pH gastrico nel cane. Gli autori ipotizzano che esomeprazolo e famotidina avrebbero determinato una soppressione acida superiore rispetto al pantoprazolo, permettendo di raggiungere un valore di pH gastrico utile per il trattamento del sanguinamento gastrointestinale.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.