L’obiettivo di questo studio era quello di descrivere la tecnica chirurgica epatobiliare che prevede l’esecuzione di una diaframmotomia allo scopo di faciliare la visualizzazione delle lesioni epatobiliari intra-addominali. Vengono, inoltre, riportati le complicanze intra e post-operatorie e l’outcome a breve e lungo termine.
L’analisi retrospettiva delle cartelle cliniche ha individuato 31 cani sottoposti a diaframmotomia di cui sono stati registrati i dati relativi a: segnalamento, diagnosi, chirurgia eseguita, tecnica di esecuzione della diaframmmotomia, gestione della diaframmmotomia e dello pneumotorace, complicanze intra- e post-operatorie, outcome a breve e lungo termine.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.