L'efficacia degli inibitori dell’enzima di conversione dell'angiotensina (ACEi, angiotensin-converting enzyme inhibitor) nel determinare il blocco del sistema renina-angiotensina-aldosterone (RAAS, renin-angiotensin-aldosterone system) nei cani con malattia degenerativa mixomatosa della valvola mitrale (MMVD, myxomatous mitral valve disease) in stadio preclinico è controversa.
L’ipotesi degli autori di questo studio è che la somministrazione di spironolattone (2-4 mg ogni 24 ore) e benazepril (0,25-0,5 mg ogni 24 ore) nei cani con MMVD preclinica ritardi lo sviluppo di insufficienza cardiaca (HF, heart failure) e la morte correlata a cause cardiache. La prova di questo ritardo potrebbe essere testimoniata dai rilievi ecocardiografici e dalle concentrazione dei biomarker cardiaci, ossia il frammento amminoterminale del pro peptide natriuretico di tipo B (NT-proBNP) e la troponina cardiaca I (cTnI).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.