L’obiettivo di questo studio era quello di indagare gli effetti che la supplementazione di rame e la somministrazione di ferro esercitano sulla crescita dei suinetti.
Lo studio ha coinvolto un totale di 144 suinetti. Le variabili analizzate erano: la taglia dei soggetti (grande o piccola), quante dosi di ferro (100 mg IM) avevano ricevuto (solo alla nascita oppure sia alla nascita che allo svezzamento), quantità di rame aggiunto alla dieta (14,2 o 250 ppm). Il guadagno medio giornaliero (ADG, average daily gain), l'assunzione di mangime media giornaliera (ADFI, average daily feed intake) e il rapporto tra il guadagno di peso e la quantità di mangime assunta sono stati determinati per 49 giorni. Il sangue è stato prelevato allo svezzamento e ai giorni 7 e 49.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.