L’obiettivo dello studio era quello di fornire intervalli di riferimento relativi allo spessore delle pareti e il pattern di motilità del tratto gastroenterico utilizzando l’ecografia B-mode su una popolazione campione di asini (Equus asinus).
Trenta asini clinicamente sani (15 maschi e 15 femmine), di età compresa tra 2 e 20 anni e di peso compreso tra 100 e 280 kg sono stati selezionati in modo casuale. Sono stati valutati lo spessore delle pareti dello stomaco, del duodeno, del digiuno, del colon sinistro, del colon destro e del cieco. Inoltre, il pattern di motilità del duodeno, del digiuno, del colon sinistro, del colon destro e del cieco è stato valutato per un periodo di 3 minuti.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.