L'obiettivo principale di questo studio era quello di valutare se l'alimentazione di vitelle con colostro e latte vaccino pastorizzati migliorasse le performance riproduttive future, i parametri produttivi e la salute nel corso del processo di allevamento e delle prime tre lattazioni.
Le vitelle (con proteine totali sieriche ≥ 5,8 g/dL nei primi 5 giorni di vita) sono state incluse nello studio a 22 giorni di età dopo aver ricevuto colostro e latte pastorizzati (Gruppo P, n = 127), o colostro e latte non pastorizzati (Gruppo NP, n = 134). Durante il periodo di allevamento degli animali sono stati registrati i parametri produttivi (body weight, BW) e sanitari (Bovine Respiratory Disease, BRD; diarrea). Nel corso del periodo di follow-up sono stati registrati i parametri produttivi (produzione di latte), riproduttivi (numero di inseminazioni artificiali per gestazione e intervallo interparto) e di salute (conta delle cellule somatiche del latte; SCC/mL), nonché l'età all'abbattimento.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.