Gli obiettivi di questo studio erano quelli di valutare l'incidenza della batteriuria post-operatoria associata all’utilizzo del bypass ureterale sottocutaneo (subcutaneous ureteral bypass, SUB) e i fattori di rischio in un’ampia popolazione di gatti del Regno Unito. Ulteriori scopi erano quelli di identificare i batteri comunemente isolati in questi casi e valutare l’associazione tra urinocoltura positiva nel post-operatorio e occlusione del SUB o necessità di un ulteriore intervento chirurgico.
Sono state analizzate in modo retrospettivo le cartelle cliniche del Queen Mother Hospital di Londra per identificare i gatti con ostruzione ureterale sottoposti a impianto SUB unilaterale o bilaterale tra settembre 2011 e settembre 2019. Sono stati inclusi 118 gatti di proprietà. In tutti i gatti inclusi nello studio, sono stati registrati i dati riguardanti segnalamento, anamnesi, intervento chirurgico, parametri biochimici, analisi delle urine e risultati dell'esame colturale delle urine. I dati sono quindi stati analizzati tramite una regressione logistica multivariata per identificare le variabili associate ad un esame colturale positivo nel periodo post-operatorio.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.