Questo studio prospettico aveva l’obiettivo di confrontare due tecniche di intubazione orotracheale nel coniglio: il classico metodo alla “cieca” e una tecnica endoscopica basata sull’utilizzo di un dispositivo mobile.
I pazienti sono stati assegnati a quattro gruppi: intubazione da parte di un anestesista veterinario (VA) o di uno specialista in medicina esotica per animali domestici (EPS), utilizzando tecniche cieche o assistite da endoscopio. Sono stati registrati la dose di propofol, il numero di tentativi necessari fino al successo dell'intubazione, il tempo totale per l'intubazione, la durata del tentativo riuscito e l'insorgenza di cianosi linguale/lesioni laringee.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.