L'agopuntura è una tecnica che è già stata utilizzata nel trattamento del dolore associato all'osteoartrite (OA) per migliaia di anni; tuttavia, mancano evidenze definitive per questa indicazione nell'uomo o negli animali. Lo scopo di questo studio era valutare in modo prospettico l'efficacia dell'agopuntura sulla zoppia e sulla sintomatologia clinica dei cani affetti da OA utilizzando outcome oggettivi.
Trentadue cani hanno completato questo studio prospettico, randomizzato, controllato con placebo, in cieco. I partecipanti sono stati assegnati a ricevere un trattamento con placebo o agopuntura una volta alla settimana per 4 settimane, in ordine casuale e con un periodo di wash-out di due settimane tra le fasi di trattamento. La valutazione della risposta terapeutica si basava sui seguenti parametri: forze di reazione al suolo (GRF), punteggio ortopedico soggettivo (SOS), conteggi di attività (AC) e strumenti di metrologia clinica completati dal proprietario (CMI; Canine Brief Pain Inventory [CBPI] e Client Specific Outcome Measures [CSOM]). Per il confronto statistico, i dati GRF, SOS e CMI di base sono stati confrontati con i dati ottenuti 1 settimana dopo ciascuna fase di trattamento. Allo stesso modo, l'AC settimanale totale dell'ultima settimana di ciascuna fase di trattamento è stato confrontato con la settimana di riferimento.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.