La rilevazione e le caratteristiche delle aritmie cardiache nei gatti con cardiomiopatia ipertrofica (HCM) è già stata documentata in vari studi. Tuttavia, mancano studi simili riguardanti altre forme di cardiomiopatia felina.
In questo studio sono state revisionate retrospettivamente le cartelle cliniche di 13 gatti sottoposti a registrazione Holter al momento della diagnosi e affetti dalle seguenti patologie: cardiomiopatia restrittiva (RCM), cardiomiopatia ventricolare destra aritmogena (ARVC) e cardiomiopatia aspecifica (NSCM).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.