Il presente articolo presenta i risultati di uno studio clinico randomizzato progettato per confrontare l'efficacia e i profili terapeutici di osaterone acetato (OA) e deslorelina acetato (DA) in cani maschi con segni clinici di iperplasia prostatica benigna (IPB).
Nello studio sono stati inclusi 45 cani maschi interi. Il gruppo I (controllo negativo) comprendeva 10 cani sani, il gruppo II (controllo positivo) includeva 10 cani con IPB confermata e nessun trattamento, mentre i gruppi III e IV erano costituiti da cani con IPB trattati, rispettivamente, con DA (15 cani) o OA (10 cani). Sono stati valutati la risposta clinica, i livelli di testosterone ed estradiolo, l'ematologia, il profilo biochimico e l'incidenza degli effetti avversi.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.