La cisticercosi causata da cysticercus tenuicollis è un'infezione da metacestodi che colpisce diverse specie di ungulati. Essa è causata dallo stadio larvale di Taenia hydatigena, una tenia intestinale nei cani e nei canidi selvatici. Nell'ospite intermedio, i cisticerchi maturi si trovano solitamente nell'omento, nel mesentere e nel peritoneo, e meno frequentemente nella pleura e nel pericardio. Le larve migratrici si trovano principalmente nel parenchima epatico, causando epatite traumatica negli animali giovani. La maggior parte delle infezioni sono croniche e asintomatiche e vengono diagnosticate al macello. La forma acuta dell’infezione è poco comune negli ovini e le segnalazioni di morte negli agnelli sono rare.
Nel marzo 2018, quindici agnelli presentavano anoressia, debolezza, letargia e sono deceduti in seguito a cisticercosi viscerale acuta. Dodici di questi soggetti sono stati sottoposti ad esame ecografico del fegato. Le valutazioni ecografiche sono state eseguite con gli animali in stazione o in decubito laterale sinistro.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.