In letteratura veterinaria, le dimensioni delle ghiandole surrenali e la loro associazione con il peso corporeo sono state valutate raramente nel gatto. Lo scopo di questo studio era quello di valutare l'associazione tra il peso corporeo del gatto e lo spessore della ghiandola surrenale e proporre degli intervalli di riferimento (IR) nei gatti sani.
In questo studio trasversale sono stati inclusi 39 gatti sani. I gatti sono stati divisi in due categorie di peso, classificate come ≤ 4 kg e > 4-8 kg di peso corporeo ideale (con 13 e 26 gatti in ciascun gruppo, rispettivamente). Tutti i gatti sono stati sottoposti ad un esame ecografico. Gli spessori dorsoventrali massimi delle ghiandole surrenali sinistra (Maximum dorsoventral thicknesses of the left, MTL) e destra (Maximum dorsoventral thicknesses of the right, MTR) sono stati misurati in scansione sagittale. Sono stati ottenuti gli IR per lo spessore massimo (maximum thickness, MT), che includeva MTL e MTR di ciascun gatto. Gli IR con gli intervalli di confidenza del 90% sono stati calcolati secondo le linee guida dell'American Society for Veterinary Clinical Pathology.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.