Le infezioni da endoparassiti sono comuni nel cane. Alcuni di questi parassiti sono potenzialmente zoonotici e costituiscono quindi un problema di sanità pubblica. Nel presente studio è stata condotta un'indagine su 26 strutture veterinarie di Belgio e Paesi Bassi per valutare la prevalenza di endoparassiti nei cani di proprietà di età superiore ai 6 mesi; un ulteriore obiettivo era quello di indagare i fattori di rischio associati all'infezione da endoparassiti.
Sono stati analizzati 239 campioni fecali (168 in Belgio e 71 nei Paesi Bassi); 18 cani sono risultati positivi per almeno un tipo di endoparassita e tre cani positivi per due specie di parassiti. Toxocara sp. era l'endoparassita rilevato più frequentemente (4,6%). Tre cani sono risultati positivi per Angiostrongylus vasorum (1,4%) utilizzando il metodo Baermann e in un cane la positività è stata confermata tramite un test rapido antigenico. L'età e il comportamento predatorio sono stati identificati come due fattori di rischio associati all'infezione da endoparassiti. In questo studio, sebbene la maggioranza (77%) dei proprietari abbia riferito di somministrare almeno un trattamento antiparassitario all'anno, solo una minoranza di loro (24,3%) era consapevole del rischio per la salute umana.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.