Il carcinoma uroteliale (a cellule di transizione) è il tipo più comune di neoplasia vescicale nell’uomo, nel cane e nel gatto; sebbene l'incidenza nel gatto sia relativamente bassa.
Questo studio retrospettivo descrive in dettaglio le caratteristiche istopatologiche del carcinoma uroteliale della vescica in 38 campioni ottenuti da 35 gatti. Nei 38 campioni esaminati, otto avevano un'architettura papillare e in nove campioni le cellule tumorali formavano strutture tubolari o acinose. L'invasione della parete vescicale da parte delle cellule tumorali variava dal confinamento all'interno della lamina propria o sottomucosa al transmurale o si estendeva alla sierosa. Lo stroma tumorale variava da scarso ad abbondante, con un aspetto scirroso, mixomatoso o mucinoso in 11 casi, 3 casi e 1 caso, rispettivamente. Il grado di necrosi e infiammazione delle cellule tumorali era molto variabile.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.