La febbre catarrale degli ovini è una malattia trasmessa da vettori con potenziale epidemico. Recentemente, sono stati segnalati alcuni focolai di febbre catarrale degli ovini in Grecia, causati dal sierotipo 4 del Bluetongue virus (BTV). Per quanto riguarda la sua patogenesi, l'infezione da BTV coinvolge vari organi bersaglio, ma sono disponibili informazioni limitate riguardo al coinvolgimento renale. L'obiettivo di questo studio era quello di identificare il possibile impatto dell'infezione da BTV sui reni tramite la misurazione di comuni biomarkers renali.
Sono stati raccolti campioni di sangue e urine da 30 pecore con segni clinici di febbre catarrale degli ovini (pecore BTV) e 30 pecore clinicamente sane (pecore sane) provenienti dagli stessi allevamenti. In tutti i soggetti è stata eseguita un esame delle urine completo e sono stati determinati il rapporto proteine/creatinina urinario (UPC) e il rapporto tra gamma-glutamil transferasi e creatinina (UGGTC). Nei campioni di siero sono stati determinati i seguenti parametri: urea, creatinina, proteine totali, albumine e fosforo.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.