L’obiettivo del presente studio era quello di indagare se la cistocentesi decompressiva (decompressive cystocentesis, DC) fosse in grado di facilitare il cateterismo uretrale (urethral catheterization, UC) nei gatti con ostruzione uretrale (urethral obstruction, UO).
Sono stati inclusi nello studio 88 gatti maschi con ostruzione uretrale. I soggetti sono stati divisi in due gruppi in modo casuale: 1) gatti in cui veniva effettuata la DC prima della UC (gruppo DC; n = 44) e 2) gatti in cui veniva effettuato solo UC (gruppo UC; n = 44). La presenza di versamento addominale è stata monitorata mediante valutazioni ecografiche seriali della vescica urinaria prima di DC/UC o prima di UC (gatti del gruppo DC e UC, rispettivamente), immediatamente dopo UC e 4 ore dopo UC. È stato, quindi, assegnato un punteggio in base alla presenza o meno di versamento addominale che variava da 0 (nessun versamento) a 16 (versamento grave). Una variazione negativa del punteggio del versamento addominale indicava una diminuzione della quantità di versamento e una variazione positiva indicava un aumento della quantità di versamento. Sono stati registrati la facilità di UC (punteggio, da 0 = passaggio facile a 4 = impossibilità di passare]), il tempo per posizionare il catetere urinario e gli eventi avversi.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.