La pancreatite nel gatto, sebbene sia una patologia comunemente diagnosticata, presenta ancora molte sfide diagnostiche e gestionali. Lo scopo del presente studio era quello di riassumere le informazioni presenti in letteratura veterinaria riguardo a eziologia, patogenesi, diagnosi e gestione della pancreatite nel gatto; un ulteriore scopo era quello di fornire delle indicazioni utili per i medici veterinari basate sull’evidenza scientifica, e laddove l’evidenza risulti carente, basate sull’esperienza di un gruppo di esperti.
La letteratura risultava carente di studi sull'eziologia e la patogenesi della pancreatite spontanea nel gatto, ma erano presenti in letteratura diversi studi sulla patologia negli esseri umani, insieme ad alcune evidenze sperimentali nei gatti e altre specie. La maggior parte dell’evidenza scientifica riguardava la diagnosi di pancreatite nel gatto, la quale è stata riassunta attentamente. Al contrario, erano scarse le evidenze scientifiche sulla gestione della pancreatite nel gatto.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.