Il rapporto urea/creatinina (urea/creatinine ratio, UCR) è un marker per la presenza di sanguinamenti del tratto gastrointestinale superiore nell’uomo. L’obiettivo del presente studio era quello di valutare l'utilità dell'UCR nel predire la presenza di sanguinamento gastrointestinale (gastrointestinal bleeding, GIB) occulto e distinguere GIB del tratto superiore da quello del tratto inferiore nel cane.
Sono stati inclusi nello studio ottantanove cani con GIB e 65 cani clinicamente sani. I cani sono stati raggruppati in base a GIB clinicamente manifesto (n = 65) e GIB occulto (n = 24) e in base alla localizzazione della lesione (37 tratto superiore, 13 inferiore e 8 entrambi). Le seguenti variabili sono state confrontate tra i gruppi: concentrazione sierica di urea e creatinina, UCR, concentrazione di emoglobina, ematocrito, volume corpuscolare medio e concentrazione emoglobinica corpuscolare media. Per valutare se le variabili fossero in grado di distinguere i cani con GIB occulto dai cani sani e il GIB del tratto superiore da quello inferiore sono stati utilizzati dei modelli di regressione logistica.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.