La footrot (pododermatite infetiva) è una malattia dello zoccolo contagiosa che colpisce principalmente le pecore. È causata dal batterio anaerobio Gram-negativo Dichelobacter nodosus. Le condizioni ambientali calde e umide favoriscono lo sviluppo del footrot e, solitamente, occorrono solo 2-3 settimane dall'infezione alla manifestazione dei segni clinici. Le pecore colpite mostrano zoppie di vario grado e spesso, al pascolo, riposano sui loro carpi. I segni clinici locali variano in gravità ed estensione.
La diagnosi di laboratorio comprende idealmente la raccolta di campioni di tamponi interdigitali di quattro zampe, seguita da una PCR competitiva real time che consente il rilevamento della presenza di D. nodosus e la differenziazione tra ceppi benigni e virulenti. In generale, è raccomandata una diagnostica di laboratorio di gruppo, caratterizzata dal campionamento basato sul rischio e sul raggruppamento dei campioni di tamponi interdigitali.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.