L’obiettivo del presente studio era quello di valutare le cause, la gestione e l'outcome dei gatti con peritonite settica e determinare, nella popolazione di studio, l’associazione tra i fattori prognostici identificati in studi pregressi e la sopravvivenza.
Sono state valutate, in modo retrospettivo, le cartelle cliniche di 10 ospedali di referenza nel Regno Unito (dal 2008 al 2018). I dati raccolti includevano segnalamento, reperti clinico-patologici e protocolli di gestione del caso. È stata utilizzata un’analisi di regressione logistica per valutare l’associazione tra la sopravvivenza e le seguenti variabili: concentrazione sierica di albumine, glucosio, lattato e calcio ionizzato, presenza di ipotensione intraoperatoria e corretta antibioticoterapia empirica.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.