Gli autori di questo studio hanno voluto descrivere una tecnica per la ricostruzione dello iato esofageo nei cani brachicefali con rigurgito persistente e riportare l’outcome dei pazienti trattati con tale tecnica.
Sono stati pertanto ricercati attraverso un database tutti i cani che erano stati sottoposti a ricostruzione del bordo iatale esofageo con tecnica circonferenziale tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2019 per il trattamento del rigurgito persistente. La ricostruzione dello iato esofageo ha comportato l'apposizione dei margini mediali della pars lumbalis sinistro e destro dorsale all'esofago (ricostruendo il margine dorsale) e ventrale all'esofago (riducendo l'apertura iatale ventrale e completando la ricostruzione circonferenziale). La raccolta dei dati dalle cartelle cliniche includeva dati preoperatori, intraoperatori e postoperatori (outcome a breve e lungo termine [rispettivamente ≤ 14 giorni e ≥ 6 mesi]).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.