L’obiettivo del presente studio era quello di stimare il rischio di incidenza annuale (2016) della leptospirosi e identificare i fattori di rischio per la diagnosi di questa patologia nei cani afferenti presso strutture di assistenza primaria del Regno Unito (analisi del database del programma VetCompass).
I risultati hanno mostrato che il rischio di incidenza annuale della leptospirosi era di 0,8 casi per 100.000 cani (0,0008%, 95% IC 9,1 × 10-8 -5,2 × 10-5). I cani adulti, in particolare quelli di età compresa tra 1 e <5 anni (odds ratio [OR] = 0,38, 95% IC 0,27-0,54), e i cani che frequentavano cliniche in aree urbane (OR = 0,26, 95% CI 0,19-0,35) presentavano una ridotta probabilità di avere una diagnosi di leptospirosi rispetto ai cani di età <1 anno e ai cani che vivevano in aree rurali. I Cocker Spaniel (OR = 4,25, IC 95% 2,65-6,84), Collie (OR = 3,53, 95 % CI 2,22-5,62) e Lurcher (OR = 3,49, 95% CI 1,50-8,11) avevano maggiori probabilità di avere una diagnosi di leptospirosi rispetto ai cani meticci.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.