Gli autori di questo studio retrospettivo avevano l’obiettivo di quantificare il rischio di deiscenza nei cani sottoposti a resezione intestinale e anastomosi (IRA), rispetto all'enterotomia, nell'ambito della gestione chirurgica dei corpi estranei del piccolo intestino nella specie canina; gli autori, inoltre, hanno valutato l'associazione tra posizionamento del sondino nasogastrico per la nutrizione enterale precoce (EEN) e la durata di ospedalizzazione.
Sono state pertanto revisionate le cartelle cliniche dei cani sottoposti a enterotomia o IRA per ostruzione intestinale da corpo estraneo tra maggio 2008 e aprile 2018. È stata utilizzata la regressione logistica multivariata per quantificare l'associazione tra procedura chirurgica e deiscenza. La regressione lineare multipla è stata utilizzata per quantificare l'associazione tra posizionamento del sondino nasogastrico e durata di ospedalizzazione.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.