Lo scopo di questo studio era descrivere i reperti chirurgici, il trattamento e l'outcome dei cani affetti da pneumotorace spontaneo (SP) secondario a sospetto corpo estraneo vegetale migrante (MVFB).
Sono stati inclusi retrospettivamente cani con tomografia computerizzata (TC) compatibile con SP, sospettato di essere secondario a MVFB, sottoposti a chirurgia toracica. I pazienti sono stati altresì divisi in due gruppi, a seconda che CT identificasse (gruppo 1) o solo sospettasse (gruppo 2) un MVFB.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.