Fino al 40% della popolazione di gatti domestici è sovrappeso o obeso. L'obesità nei gatti determina insulino-resistenza attraverso molteplici meccanismi e ogni chilogrammo in eccesso di peso corporeo causa una riduzione del 30% della sensibilità insulinica. I gatti obesi e insulino-resistenti con concomitante disfunzione delle cellule beta del pancreas sono a rischio di progressione verso una condizione di diabete mellito conclamato. L’obiettivo di questa review era quello di descrivere le attuali conoscenze sulla fisiopatologia e sulla gestione del gatto diabetico obeso.
Le informazioni contenute in questa review sono tratte da: studi epidemiologici sulla prevalenza dell'obesità; studi prospettici longitudinali sullo sviluppo di insulino-resistenza in gatti obesi; studi controllati randomizzati; e parere di esperti sull'effetto della dieta sulla gestione del diabete nei gatti.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.