Le calopsitte (Nymphicus hollandicus) sono dei comuni pappagalli da compagnia, per i quali mancano in letteratura dei dati relativi ai reperti oftalmologici fisiologici. L'obiettivo di questo studio era dunque quello di stabilire parametri oculari normali in calopsitte sane e valutare se la pressione intraoculare (IOP) potesse variare in base al metodo di contenimento.
Nella valutazione sono state incluse 25 calopsitte prive di malattia oculare; i pazienti sono stati sottoposti a esame oftalmologico completo, compresa la biomicroscopia con lampada a fessura, l'oftalmoscopia indiretta, la misurazione del diametro della fessura palpebrale, la produzione lacrimale mediante test di rottura del film lacrimale (PPTT) e tonometria a rimbalzo. Le misurazioni della IOP sono state ottenute con uccelli tenuti in due diverse posizioni del corpo (decubito verticale e dorsale).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.