L’obiettivo del presente studio era quello di valutare la correlazione tra vari parametri clinici e clinicopatologici e il tempo di riempimento capillare (capillary refill time, CRT) utilizzando un metodo standard; valutare l'influenza della visita in pronto soccorso (emergency room, ER) rispetto all’ospedalizzazione in terapia intensiva (ICU) sul CRT; e identificare dei sottogruppi nella distribuzione del CRT.
Sono stati inclusi nello studio cani di proprietà portati in visita in pronto soccorso (n = 40) e ospedalizzati in terapia intensiva (n = 71). Il CRT è stato definito come il tempo necessario affinché la mucosa orale del labbro superiore ritorni al suo colore originale dopo una pressione di 4 secondi. Il CRT è stato misurato in secondi da un singolo osservatore, utilizzando un dispositivo di registrazione automatizzato.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.