I gatti asintomatici possono spesso albergare degli agenti patogeni, alcuni dei quali non sono stati studiati in modo approfondito nelle popolazioni feline. Lo scopo di questo studio era quello di valutare la presenza di anticorpi contro Rickettsia conorii, Rickettsia felis, Rickettsia typhi, Neospora caninum, Bartonella henselae e Toxoplasma gondii nei gatti in Toscana.
Sono stati analizzati 95 campioni di siero, precedentemente raccolti, mediante test di immunofluorescenza indiretta. Cinquantasei (58,94%) gatti avevano degli anticorpi contro almeno un patogeno studiato: 28 (29,47%) gatti erano positivi per B. henselae, 17 (17,89%) per R. felis, 14 (14,73%) per R. conorii, 14 (14,73%) per T. gondii, 2 (2,1%) per N. caninum. Nessun gatto è risultato positivo per R. typhi. In 18 (18,94%) gatti sono state rilevate delle positività anticorpali verso due o più patogeni.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.