I gliomi sono tumori relativamente comuni nei cani anziani (soprattutto razze brachicefale) e il cane si sta dimostrando utile come modello traslazionale per gli esseri umani affetti da tumori cerebrali. Finora, ci sono relativamente pochi dati prognostici per i gliomi canini e nessuno sugli outcome relativi a specifiche caratteristiche istologiche.
Sono state pertanto revisionate le sezioni istologiche di biopsie tumorali di 33 cani con glioma trattati con resezione chirurgica e immunoterapia e 21 cervelli interi ottenuti post mortem. I tumori sono stati diagnosticati come glioma astrocitico, oligodendrogliale o indefinito utilizzando i criteri del Comparative Brain Tumor Consortium. Sono state inoltre valutate le caratteristiche presunte della malignità, vale a dire conta mitotica, vascolarizzazione glomeruloide e necrosi.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.