L’obiettivo del presente studio era quello di descrivere alcuni casi di polmonite ab ingestis gestiti con successo senza l’utilizzo di antimicrobici.
I dati sono stati collezionati in modo retrospettivo tramite una valutazione delle cartelle cliniche di cani afferenti presso un singolo ospedale universitario di referenza tra febbraio 2014 e febbraio 2021. Sono stati inclusi cani con diagnosi clinica di polmonite ab ingestis non trattati con terapia antimicrobica. La diagnosi era basata su uno o più dei seguenti criteri: evidenza radiografica di polmonite ab ingestis, lavaggio endotracheale compatibile con ab ingestis e/o esame colturale del lavaggio endotracheale positivo.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.