La spondilosi deformante è una malattia spinale comune a diverse razze canine e diversi trattamenti, inclusa la chiropratica veterinaria, possono essere utilizzati per curare i cani colpiti. Poco si sa, tuttavia, sull'efficacia del trattamento chiropratico come misura precauzionale, cioè utilizzato con l'obiettivo di ridurre la probabilità di sviluppo di spondilosi.
Gli autori di questo studio randomizzato volevano valutare l’efficacia del trattamento chiropratico effettuato in metà dei cuccioli Boxer di 17 cucciolate; il trattamento è stato somministrato ad intervalli mensili dall'età di otto settimane fino all'età di un anno. L'altra metà dei cuccioli, invece, non ha ricevuto alcun trattamento (trattati: n = 44, controlli: n = 43).
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.