L'asse entero-insulare (enteroinsular axis, EIA) è un sistema di regolazione dell'energia che modula la secrezione di insulina attraverso il rilascio di specifici ormoni (incretine). Nonostante l'importanza dell'omeostasi energetica nel puledro neonato, non sono disponibili in letteratura informazioni sull’EIA nei puledri ospedalizzati. Gli obiettivi di questo studio erano quelli di misurare le concentrazioni sieriche di insulina e plasmatiche di incretine (polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente [GIP], peptide-1 simil glucagone [GLP-1] e peptide-2 simil glucagone [GLP-2]), per determinare l'associazione tra insulina e incretine, nonché la loro connessione con la gravità della malattia e l'outcome nei puledri ospedalizzati.
Sono stati inclusi nello studio un totale di 102 puledri neonati (≤72 h), i quali sono stati classificati in due gruppi: ospedalizzati (n = 88) e sani (n = 14). I puledri ospedalizzati includevano puledri settici (n = 55) e malati non settici (sick non-septic, SNS; n = 33). I campioni di sangue sono stati collezionati nell'arco di 72 ore per misurare le concentrazioni sieriche di insulina e plasmatiche di GIP, GLP-1 e GLP-2. I dati sono stati analizzati con metodi non parametrici ed è stata condotta una regressione logistica univariata.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.