L'allergia dell'uomo al gatto colpisce una parte sostanziale e crescente della popolazione mondiale ed è considerata la terza causa più comune di allergie respiratorie umane e la seconda causa più comune negli ambienti chiusi. I medici veterinari, nel corso dell’attività quotidiana, incontrano spesso proprietari allergici ai loro gatti. È importante per i veterinari conoscere questa malattia e i possibili metodi per controllarla, con il fine di fornire dei consigli appropriati ai proprietari degli animali.
L’obiettivo di questa review era quello di riassumere le informazioni attualmente disponibili in letteratura sulla prevalenza, le cause, i sintomi e il controllo dell'allergia al gatto. Per quanto riguarda la gestione dell'allergia, sono state discusse con maggiore enfasi le modalità attuali ed emergenti per ridurre l'esposizione ambientale agli allergeni dei gatti, poiché in quest’ambito il medico veterinario può essere in grado di offrire aiuto e consulenza complementare rispetto a quella fornita dai medici umani.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.