Lo scopo di questo studio era quello di valutare l'efficacia del trattamento con oclacitinib per il controllo della dermatite atopica felina (feline atopic skin syndrome, FASS). Un ulteriore obiettivo era quello di valutare la correlazione tra i livelli plasmatici del farmaco e gli effetti clinici.
Sono stati inclusi nello studio 28 gatti di proprietà con diagnosi clinica di FASS. L’oclacitinib è stato somministrato ad una dose di 1 mg/kg ogni 12 ore per 2 settimane, poi 1 mg/kg ogni 24 ore per altre 2 settimane. All'inizio dello studio (D0) e dopo 7 (D7) e 28 (D28) giorni dall'inizio del trattamento, le lesioni cliniche sono state valutate utilizzando un sistema di punteggio validato (SCORing Feline Allergic Dermatitis [SCORFAD]) e il prurito è stato classificato tramite una scala visiva analogica adattata (adapted visual analogue scale, PVAS). Con le medesime tempistiche, sono stati misurati i livelli plasmatici di oclacitinib e le variabili ematologiche.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.