La determinazione del paratormone (PTH) nei gatti potrebbe essere di utilità clinica in corso di patologie metaboliche, come malattia renale, ipercalcemia o squilibri nutrizionali. Tuttavia, i metodi disponibili per la misurazione del PTH felino sono limitati, non ampiamente disponibili e richiedono l’utilizzo di dosaggi radioimmunologici. Lo scopo di questo studio era quello di eseguire la validazione analitica di una nuova metodica immunoenzimatica per la misurazione del PTH felino.
Sono stati inclusi nello studio 38 gatti affetti da malattia renale cronica. Il PTH è stato misurato utilizzando una metodica immunoenzimatica a due siti validata per l’uso nell'uomo e nel cane (ST AIA-PACK® Intact PTH, Tosoh Bioscience, Tessenderlo, Belgio). La validazione analitica ha permesso di valutare la precisione (intra- e inter-assay), l'accuratezza (linearità dopo diluizione [LUD] e spike recovery test [SRT]) e la stabilità dopo conservazione dei campioni di siero a 20°C, 4°C e -20°C.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.