Le alterazioni elettrolitiche, in particolare l'ipernatriemia, sono complicazioni frequenti dopo l'ipofisectomia transfenoidale nei cani con ipercortisolismo di origine ipofisaria. L’obiettivo del presente studio era quello di descrivere le alterazioni elettrolitiche dopo l'ipofisectomia transfenoidale e studiare le possibili associazioni tra ipernatriemia postoperatoria e variabili cliniche e chirurgiche, nonché con l'outcome postoperatorio.
Sono stati inclusi retrospettivamente 127 cani con adenomi ipofisari corticotropi sottoposti a ipofisectomia transfenoidale. Le concentrazioni plasmatiche di sodio e potassio sono state misurate a -2, +2, +8, +24 e +48 ore dall'ipofisectomia. Le variabili cliniche (razza, età, peso corporeo, morfotipo, rapporto cortisolo/creatinina urinaria, percentuale di soppressione dopo somministrazione di desametasone) e chirurgiche (durata dell'anestesia e della chirurgia, dimensioni dell'ipofisi) sono state confrontate con lo sviluppo dell'ipernatriemia.
Per leggere l’articolo completo devi fare login con i tuoi codici EGO.